![]() |
| Locandina della terza stagione |
Dopo una prima stagione celebrata come un capolavoro e una seconda stagione che è riuscita a
mantenere alto il livello qualitativo della serie, nel 2012 viene trasmessa la terza stagione di Downton Abbey.
Questa nuova stagione inizia da dove si era
interrotta la precedente, ossia il tanto atteso matrimonio tra Matthew e Mary, che viene celebrato non senza
qualche tribolazione.
Infatti Robert, a causa di investimenti
sbagliati, ha perso tutta la dote di Cora, e quindi rischia di perdere Downton Abbey. Nello stesso periodo
Matthew scopre di essere l'unico erede dell'immensa fortuna posseduta dal padre
di Lavinia; tale denaro sarebbe più che sufficiente a salvare la tenuta di
famiglia, ma Matthew è intenzionato a rinunciare al denaro, e Mary ovviamente
non la prende bene. Alla fine però cambierà idea e accetterà l’eredità, anche grazie a una lettera
scritta dal padre di Lavinia, in cui si viene a sapere che era a conoscenza di
ciò che Matthew aveva fatto a Lavinia, e che nonostante ciò aveva deciso di
nominarlo suo erede. Quindi Downton Abbey è salva e Matthew incomincia a
collaborare con Robert alla gestione della tenuta.
Nel frattempo la capocameriera Anna continua nelle sue indagini per
scarcerare suo marito Bates, e alla
fine ci riesce, anche se tra mille difficoltà. Infatti la vicina di casa della
signora Bates, la signora Bartlett,alla fine testimonia in favore di Bates, che
viene sollevato da ogni accusa.
Ma a ravvivare l'atmosfera a Downton Abbey
c'è il forte contrasto nato tra la signorina
O'Brian e Thomas, causato
dall'assunzione come cameriere del nipote della signorina O'Brian.
Intanto Edith e sir Anthony si
fidanzano, nonostante la poco velata opposizione dei parenti di lei. Vengono
quindi fissate le nozze, ma proprio quando i due promessi sposi giungono di
fronte all'altare, sir Anthony ci ripensa, gettando nella più completa
disperazione Edith.
Ma la vera tragedia deve ancora
verificarsi. Sybil e Branson giungono a Downton dopo che lo
stesso Branson si era andato a cacciare in un brutto guaio in Irlanda, per cui
Sybil è costretta a partorire lì. Quando giunge il momento del parto però,è
subito evidente che qualcosa non va, e il dottor
Clarckson, il medico di famiglia che rileva i sintomi dell'eclampsia. Ma Robert, non
fidandosi del dottore, ha chiamato un luminare della medicina, Sir Philip Tapsell, che invece dice
loro che non c'è nulla di cui preoccuparsi. Sybil partorisce una bambina, ma
nella notte muore proprio a causa di un attacco
di eclampsia.
A questa tragedia segue un periodo molto
travagliato per l'intera famiglia, soprattutto per Robert: sua moglie Cora
infatti lo incolpa della morte della figlia per non aver dato ascolto al dottor
Clarckson, mentre Matthew comincia a
criticare il modo in cui è gestita la tenuta. Ci sono poi attriti anche con Branson, che vuole un battesimo
cattolico per la figlia.
Intanto nella "guerra" tra Thomas
e la signorina O'Brian ha la meglio quest'ultima, tanto da riuscire quasi a far
cacciare Thomas da Downton Abbey.
Lentamente però ognuna di queste tensioni
si allenta: Cora e Robert si riappacificano, anche grazie all'intervento di
Lady Violet, e anche i rapporti con Matthew e Branson. Edith comincia a
lavorare come opinionista per un giornale, nonostante l'opposizione del padre,
e conosce Michael Gregson (Charles Edwards), che si innamora di
lei. Peccato però che sia già sposato… Inoltre Mary riesce finalmente a
rimanere incinta.
Arriviamo così all'ultima puntata della
serie: la situazione economica di Downton Abbey migliora grazie all'intervento
di Matthew e Branson, e Mary partorisce un figlio
maschio, ossia il futuro erede di Downton Abbey. Tutto sembra andare a
gonfie vele, ma nelle ultime scene di questa stagione, assistiamo alla
scioccante morte di Matthew in un incidente
stradale.
Di certo non si può dire che questa
stagione di Downton Abbey sia stata avara di colpi di scena. La morte di due personaggi importanti per la serie
ha avuto e avrà importanti ripercussioni sulle prossime stagioni, soprattutto
per quanto riguarda la morte di Matthew. Infatti sono molto curioso di vedere
come un tale personaggio verrà rimpiazzato, perché diversamente da Sybil, che
ha sempre avuto un ruolo più marginale, Matthew si può dire che è stato il
protagonista principale, assieme a Mary, delle prime due stagioni.
![]() |
| Michael Gregson, interpretato da Charles Edwards, è praticamente l'unico personaggio nuovo della serie. |
Per il resto, mi sento di dire che la qualità a livello di recitazione, regia
e sceneggiatura rimane molto alta, anche se in più di un occasione ho percepito
alcune forzature a livello di sceneggiatura. Comunque nulla che pregiudichi l'ottimo giudizio che ho di questa
stagione.
A differenza delle precedenti stagioni, le
prime otto puntate della terza stagione si sviluppano in un range temporale di
pochi mesi, dal Marzo del 1920 al Settembre dello stesso anno. Solo con
l'ultima puntata, "Un viaggio nelle Highlands", si osserva un salto
temporale più ampio, di circa un anno (si svolge infatti nel Settembre del
1921).
Mentre scrivevo queste righe mi sono
soffermato a pensare alla figura di Edith
e allo strano ribaltamento dei ruoli che
si è generato al termine di questa stagione. Se alla fine della seconda
stagione Edith appariva delle tre la sorella sfigata, dopo la morte di Sybil e
Matthew viene invece da pensare che tutto sommato quella fortunata è lei, tanto
che ha pure un corteggiatore.
Comunque , a parte questa personale
osservazione di scarsa importanza, ritengo che proprio uno dei punti di forza della serie sia quello
di aver creato dei personaggi che si possono amare o odiare, ma che è quasi
impossibile che possano lasciare indifferenti gli spettatori. Per questo motivo
appena mi sarà possibile andrò a vedermi la quarta stagione di questa splendida serie.



Nessun commento:
Posta un commento